Ieri, giovedì 30 gennaio, un pomeriggio dedicato alla salute all’Isis Rosario Livatino con l’Ospedale evangelico Betania
Napoli. «Prevenzione e salute sono priorità imprescindibili per il nostro territorio. Grazie alla collaborazione con istituzioni scolastiche e realtà sanitarie di eccellenza come l’Ospedale Betania, vogliamo offrire ai cittadini strumenti concreti per prendersi cura di sé. Informare e sensibilizzare è il primo passo per ridurre le disuguaglianze in ambito sociale.
Così l’assessore alle politiche sociali Mariarca Viscovo che ieri pomeriggio ha partecipato alla giornata di screening gratuiti organizzata nell’Isis Rosario Livatino di Napoli, con l’Ospedale Evangelico Betania e l’associazione EpaC in collaborazione con la VI Municipalità del Comune di Napoli.
«L’iniziativa non è un evento isolato, ma si inserisce in un percorso più ampio avviato mesi fa nell’ambito delle politiche sociali territoriali, con l’obiettivo di prevenire e sensibilizzare su tematiche sanitarie , garantendo che nessuno venga lasciato indietro» ha sottolineato l’assessore Viscovo.
La dirigente scolastica Maddalena De Masi aggiunge: «La scuola deve essere un luogo di formazione non solo culturale, ma anche civica e sociale. Con questo evento vogliamo contribuire attivamente al benessere della nostra comunità».
Il dottor Ernesto Claar, direttore Unità Operativa di Epatologia presso l’Ospedale Evangelico Villa Betania ha coordinato gli screening con l’obiettivo di intercettare precocemente problematiche spesso ignorate e promuovere uno stile di vita sano ed un accesso consapevole alle cure.
Accanto al dottor Claar, l’iniziativa ha visto la partecipazione della professoressa Tina Muscio, referente EpaC – ETS della regione Campania, che ha portato il suo contributo nella sensibilizzazione su tematiche di prevenzione.
Screening gratuiti all’Isis Rosario Livatino, l’assessore Viscovo: “Prevenzione priorità imprescindibile”