Wine Paris 2025, l'assessore Caputo: “A Parigi per promuovere la biodiversità della Campania”

L’assessore Nicola Caputo a Wine Paris 2025: “La Campania del vino protagonista a Parigi con una ricca produzione”

«Il patrimonio vitivinicolo della Campania nasce da una cultura millenaria, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni ed evocando un paesaggio unico che tutti i turisti, una volta rientrati a casa dopo una vacanza in Campania, porteranno nel cuore. Anche per questo motivo, è sempre più importante promuovere i nostri vini in sinergia con le altre eccellenze agroalimentari campane, tutelando la ricca biodiversità del nostro territorio e diventando più competitivi sui mercati internazionali».

Così l’assessore all’agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, che definisce come fondamentale la presenza a Parigi dei Consorzi di Tutela della Campania e per questo è presente alla sesta edizione di Wine Paris 2025 – la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino, che apre oggi presso il Paris Expo Porte de Versailles – per accompagnare la delegazione regionale composta da 31 aziende vitivinicole.

Una manifestazione che cresce costantemente in numeri e qualità, affermandosi sempre più come fiera di livello mondiale. Tra gli eventi promossi a Parigi dalla Regione Campania, il “Mediterranean Dinner & Wine”, un momento di incontro con tutti gli operatori del settore.

«Le nostre straordinarie aziende – continua l’Assessore Caputo – si confronteranno al Wine Paris con buyers e stakeholder provenienti da tutto il mondo. Stiamo investendo tante energie e risorse, incoraggiati dalla vitalità dei nostri produttori, e siamo pronti a valorizzare ulteriormente il settore con azioni dedicate alla promozione e all’internazionalizzazione, nella direzione tracciata dal presidente De Luca».

«Può diventare sempre più decisivo presentarci all’estero con un brand unico regionale: una strategia necessaria per rafforzare la nostra presenza e riuscire ad essere percepiti maggiormente sui mercati, considerata anche l’esigua produzione vinicola campana, pur contraddistinta da altissima qualità» conclude l’assessore.

www.impresaitaliana.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnala a Zazoom - Blog Directory
informazione.it
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: