Termovalorizzatore di Acerra, gli ambientalisti si riuniscono: “No alla 4° linea”
Molta preoccupazione ad tra gli ambientalisti per quanto è stato deciso dal Consiglio Regionale della Campania in merito al termovalorizzatore di Acerra
Molta preoccupazione ad tra gli ambientalisti per quanto è stato deciso dal Consiglio Regionale della Campania in merito al termovalorizzatore di Acerra
La nuova laurea magistrale della Federico II in Sustainable Food Systems mirerà a formare manager della sostenibilità dell'industria agroalimentare
Bard, il software di intelligenza artificiale targato Google arriva in Europa
L'esperienza dei Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno e Benevento unita alla storia di Libera contro le mafie per promuovere la cultura della legalità tra i giovani
Da opzione donna parte l’utilizzo dell’IA in INPS. L’Istituto rivoluziona l'esperienza utente introducendo l'intelligenza artificiale nella ricerca online del proprio sito
I militari del Gruppo Pronto Impiego di Napoli hanno ricondotto presso la loro famiglia due bambini che si erano incautamente allontanati e si aggiravano soli tra le auto del centro…
Obiettivo del protocollo è dare una risposta a chi ha più bisogno ed arginare l'emergenza abitativa
Il Generale di Corpo d'Armata, Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri Antonio Pietro Marzo ha ricevuto il Master Honoris Causa per le sue grandi capacità organizzative e decisionali
Precisamente il corso di laurea dell'ateneo partenopeo è in “scienze criminologiche, investigative e di lotta ai crimini informatici” e si formeranno criminologi, esperti in cyber-minacce e in sicurezza digitale
La cocaina liquida è la nuova frontiera del trasporto della “neve”