Aldo Toscano, presidente CNA Federmoda Campania: “La nostra regione sta vivendo un periodo di straordinaria crescita”
Napoli. «È, come sempre, un onore rappresentare la regione Campania attraverso le aziende confederate alla CNA. Da anni, la nostra regione sta vivendo un periodo di straordinaria crescita, con risultati che parlano da soli e dimostrano il valore del nostro saper fare».
Così Aldo Toscano, presidente CNA Federmoda Campania, presente alla BIT 2025, a fieramilano – rho dal 9 all’11 febbraio 2025, la manifestazione di Fiera Milano, leader in Italia per l’innovazione nel turismo in cui è stata presentata anche Exempla.
«Exempla alla Stazione Marittima si conferma un’intuizione formidabile e un’opportunità preziosa per mostrare l’eccellenza dell’artigianato e dell’industria campana ai visitatori – afferma Toscano – Troppo spesso, la nostra regione viene raccontata in modo limitato e stereotipato, ridotta a pizza, fritti e folklore, come purtroppo vediamo in molti contenuti sui social. Il nostro compito, invece, è quello di promuovere e diffondere la straordinaria varietà di competenze e talenti che rendono la Campania unica nel panorama nazionale e internazionale».

«Desidero ringraziare l’Assessore Felice Casucci, che ha ribadito pubblicamente l’importanza della CNA Campania Nord e il suo ruolo di partner strategico di tutte le edizioni di Exempla, un legame che continueremo a rafforzare con convinzione. Un sentito grazie anche alla dottoressa Rosanna Romano, per la sua dedizione e la guida impeccabile della squadra, al direttore dell’Agenzia per il Turismo Luigi Riccio e alla responsabile dell’ufficio stampa Marianna Ferri, che con professionalità ed eleganza conduce i Talk, arricchendo il valore di questo straordinario evento» continua il presidente di CNA Federmoda Campania.
«Il settore della moda e dell’artigianato sta vivendo una fase di profonde trasformazioni, tra nuove sfide globali, l’avvento dell’intelligenza artificiale e la necessità di un modello sempre più sostenibile. Per affrontare questo scenario in continua evoluzione, la parola d’ordine è network e condivisione – conclude Aldo Toscano – Solo attraverso il dialogo tra imprese, istituzioni, formazione e nuove generazioni potremo consolidare il nostro posizionamento e creare un sistema produttivo capace di valorizzare il nostro passato, interpretare il presente e costruire il futuro».